Bonus PC & Internet 500
è possibile utilizzare il Bonus per l'attivazione di una connessione internet con velocità di almeno 30Mbit/s e per l'acquisto di un Tablet o un PC
Compila il Form in basso e ti avviseremo delle offerte dei vari operatori, anche via whatsapp
Scopri l'Offerta TIM oppure l'Offerta Windtre
Quali sono i soggetti beneficiari del cosiddetto Bonus PC, Tablet e Internet? Quali sono i requisiti e le modalità di richiesta del beneficio?
A seguito della pandemia COVID-19, a partire dal mese di marzo, molte famiglie si sono trovate impreparate di fronte all’esigenza, lavorativa (smart working) e scolastica (per la didattica a distanza DAD), di avere un PC o Tablet con connessione ad Internet performanti.
Partendo da questa situazione di emergenza, in considerazione anche della strategia italiana volta al sostegno dello sviluppo della banda ultra larga, approvata dal Consiglio dei ministri il 3 marzo 2015, con il Decreto Rilancio è stata introdotta la possibilità di richiedere il Bonus PC, Tablet e Internet. Il successivo Decreto del 7 agosto ha invece chiarito quali sono i soggetti beneficiari e le modalità di richiesta del beneficio.
Vuoi chattare con noi ? Clicca Qui
Il bonus è un intervento di sostegno alla richiesta per la fruizione di servizi di connessione ad internet in banda ultra larga da parte delle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro.
Il beneficio consiste in uno sconto del valore massimo di 500 euro sia sul canone di abbonamento Internet a banda ultra larga sia per la fornitura di PC o Tablet.
Lo sconto è fruibile entro i seguenti limiti:
N.B.: si precisa che il contributo per l’acquisto del PC o Tablet è erogato solo nel caso di contestuale attivazione del servizio di connettività Internet.
Il bonus deve essere richiesto per la fornitura di servizi Internet ad almeno 30 Mbit/s in download dalle famiglie che al momento della presentazione della domanda:
Il recesso non deve comportare costi a carico del beneficiario.
È riconosciuto un solo contributo per ciascun nucleo familiare presente nella medesima unità abitativa.
Ancora Dubbi ? chatta con un operatore cliccando qui